Chimica Laboratorio

...se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco...

  • Home page
  • Tavola periodica
  • Classi prime
  • Classi seconde

Classi seconde

In questa pagina:
cosa bisogna conoscere prima di andare in laboratorio:
Perché studiare chimica
Il laboratorio di chimica
Norme di comportamento
Attrezzatura di laboratorio
Le etichette delle sostanze chimiche
La relazione di laboratorio

le varie esperienze eseguite in laboratorio:
Soluzioni a concentrazione nota e diluizioni
Conducibilità elettrica delle sostanze
Polarità e miscibilità
Sintesi dell'ossido e dell'idrossido di magnesio
Sintesi di anidridi e ossiacidi
Sintesi di cloruro di zinco
Sintesi di sali

e alcuni argomenti da ripassare:
Grandezze fisiche
Come fare le formule inverse
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

AVVISO agli studenti

Chiunque avesse difficoltà, anche temporanea, a collegarsi su internet per visionare il blog, può contattarmi per tempo per trovare una soluzione.

Non dimenticare!

Quando è prevista l'ora di laboratorio bisogna portare un raccoglitore con fogli a quadretti ed una calcolatrice.
Francesca Faggiano. Tema Semplice. Immagini dei temi di pixhook. Powered by Blogger.